Home > Spazio alla cultura > "Il Monello"
"Il Monello"
"Storia del partigiano Aldo Casotti" a cura della Scuola Primaria di Gorfigliano
Questo importante lavoro è stato realizzato dalla Scuola Primaria di Gorfigliano nel 2016 e fa parte anch’esso della Collana Editoriale della Banca dell’Identità e della Memoria. Attraverso una ricerca approfondita, corredata da documentazioni e citazioni importanti viene fatta conoscere l’esperienza di un giovane nato a Gorfigliano, eroe della Resistenza e quindi esempio di valori e di ideali. La storia è quella del partigiano Aldo Casotti, giovanissimo e per questo soprannominato il “Monello”, morto per la libertà a soli quindici anni (precisamente il 24 luglio 1944). Grazie alla passione all’interesse degli alunni della Scuola Primaria di Gorfigliano sono state ricostruite le sue vicende ripercorrendo i luoghi e le tappe della sua “battaglia”, anche attraverso una serie di testimonianze sulle celebrazioni in suo onore. Questo libro ci permette di conservare la memoria di uno dei periodi storici più tragici della nostra storia e di mettere in risalto i valori della libertà e della democrazia che dovrebbero essere i capisaldi della nostra vita sociale. Al Monello è dedicato il monumento dinanzi alla ex scuola elementare e ogni volta che, passandoci davanti, lo vediamo ci deve far venire in mente lo spirito di libertà che lo ha animato, portandolo a sacrificare la propria vita per la Patria e fornire un esempio da tramandare alle generazioni future.