Home > Spazio alla cultura > "La Madonnina dei Cavatori di Gorfigliano"
"La Madonnina dei Cavatori di Gorfigliano"
di Edoardo Paladini del Farinello
Questa opera è stata scritta in occasione della ricorrenza del settantesimo anno (1947-2017) della Festa della Madonnina dei Cavatori di Gorfigliano. Per Gorfigliano e per tutto il Comune questo evento è sicuramente la massima espressione della tradizione della nostra terra: una preghiera profonda di tutta la Comunità per fare in modo che sul duro lavoro dei cavatori di marmo scenda la protezione della “loro” Madonnina. La celebrazione è sempre stata caratterizzata da sentimenti di emozione, commozione e trepidazione. Il libro ci conduce alla scoperta delle radici del culto mariano, ad aneddoti e curiosità che ne hanno contraddistinto l’evoluzione dalla nascita ai nostri giorni. Edoardo Paladini “del farinello” ha lavorato con grande dedizione, entusiasmo e passione, tra lunghe ricerche ed attente interviste, per la realizzazione di questo manoscritto, importante scrigno della nostra storia e delle nostre tradizioni. Il lodevole impegno e gli ottimi risultati ottenuti hanno permesso al libro di entrare nella raccolta della Banca dell’Identità e della Memoria dell’Unione dei Comuni della Garfagnana. Ci sembra doveroso prima di concludere ringraziare anche il Comitato organizzatore della Festa della Madonnina che ogni anno si adopera per la realizzazione di uno degli eventi più belli, sentiti e suggestivi dell’intera Garfagnana. E come diceva Jean Leon Jaurès “La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma”.