Home > News > UN'IMPORTANTE ESPERIENZA
UN'IMPORTANTE ESPERIENZA
LA DOTTORESSA FONTANINI, FUNZIONARIA DELL'UNHCR, INCONTRA I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE
Un incontro significativo, quello svoltosi mercoledì 16 febbraio, tra gli studenti della Scuola Media di Gramolazzo e la dottoressa Francesca Fontanini (FOTO), nativa di Filicaia di Camporgiano, funzionaria dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Acnur oppure Unhcr), che attualmente opera ad Addis Abeba, in Etiopia. Gli alunni hanno avuto l’opportunità non solo di conoscere le condizioni di vita dei rifugiati, dei migranti, degli apolidi, avvicinandosi a temi di estrema attualità, ma hanno anche potuto approfondire l’importante ruolo che svolge l’Unhcr (United Nations High Commissioner for Refugees) attraverso il racconto dell’ampia esperienza professionale e umana, come quella della dottoressa Francesca Fontanini. L’Agenzia Onu per i rifugiati si occupa di un fenomeno complesso, ricco di sfumature che i mezzi di informazione spesso tralasciano o affrontano in poche righe.
“Auspichiamo- hanno affermato il dirigente scolastico Oscar Guidi e la vicaria della sede di Gramolazzo, facente parte dell’Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio Giuseppina Grandini- che questo incontro abbia fornito ai ragazzi una visione più consapevole della reale condizione che vivono i rifugiati, facendo scaturire una riflessione critica. Siamo fermamente convinti infatti che la scuola, in quanto comunità educativa, debba fornire agli alunni non solo la conoscenza delle diverse discipline con le competenze linguistiche, storiche, matematiche, tecniche, ma soprattutto suscitare sentimenti di rispetto, partecipazione e rafforzare la loro responsabilità sociale di essere umani”. Francesca Fontanini, diplomata prima in Ragioneria al “Campedelli” di Castelnuovo e poi laureatasi in Scienze Politiche all’Università di Pisa, dopo uno stage a Bruxelles nell’Acnur, ha operato in Colombia, Timor Est, Sierra Leone ed in altre nazioni delle 110 dove opera l’Agenzia Onu per i rifugiati. Alcuni anni fa è stata insignita, in Spagna, del prestigioso titolo onorifico di Dama d’Onore dell’ordine imperiale di Carlo V, per il suo impegno umanitario in varie parti del mondo.